Federmanager Puglia è lieta di invitare tutti i soci e le socie a partecipare all’importante appuntamento dedicato alla parità di genere e alla sostenibilità nel Sud Italia, dal titolo
“La centralità delle donne nel lavoro e nella governance: percorsi di parità e sostenibilità nel Sud Italia”.
📅 Data: 26 novembre 2025
🕔 Ora: 17:00
📍 Luogo: C.I.S.A. S.p.A. – C.da Forcellara San Sergio, Massafra (TA)
L’iniziativa, promossa da AIDP Puglia e Basilicata in collaborazione con Camera di Commercio Brindisi-Taranto, Confindustria Taranto, Manageritalia Puglia-Calabria-Basilicata e Federmanager Puglia, rappresenta un momento di confronto e di crescita collettiva.
I saluti istituzionali
Apriranno i lavori i rappresentanti delle associazioni promotrici, tra cui Michele Conte, Presidente della Delegazione Federmanager Taranto, insieme a Gianfranco Minervini, Francesco Cautillo e Antonio Sgura (AIDP Puglia e Basilicata), Vincenzo Cesareo (Camera di Commercio Taranto Brindisi), Lucia Minutello (Confindustria Taranto) e Domenico Fortunato (Manageritalia Puglia Calabria Basilicata).
Confronti e prospettive
Seguiranno gli interventi di professioniste e manager di rilievo nazionale e territoriale, che porteranno esperienze concrete e visioni innovative sui temi della leadership femminile, dell’inclusione e della sostenibilità. Tra le relatrici: Arcangela Fedele (Cisa S.p.A.), Daniela Mattia (Fondazione Bellisario), Laura Cifone (AIDP), Stefania Ressa (TAWAVE), Chiara Bellon (Gruppo Veritas), Daria Fallido (Fondazione Giulia Cecchettin), Giovanna Biancofiore (DHL/Manageritalia), Marcella Rolli (Federmanager), Patrizia Minardi (Soroptimist International).
La moderazione sarà affidata a Marcella Loporchio, HR Expert in Gender Equity.
Networking e partecipazione
Al termine dei lavori è previsto un aperitivo di networking, occasione preziosa per rafforzare relazioni professionali e condividere nuove idee.
Federmanager Puglia incoraggia tutti i soci a prendere parte a questo evento, che rappresenta un’opportunità unica per approfondire temi di grande attualità e per contribuire attivamente alla costruzione di un futuro più equo e sostenibile.
La partecipazione è possibile in presenza presso la sede C.I.S.A. S.p.A. oppure online tramite collegamento dedicato.
—
Per partecipare in presenza puoi registrarti 👉 qui
Per partecipare online puoi registrarti 👉 qui
Non perdere questa occasione di crescita professionale e condividi l’invito con colleghi e collaboratori interessati.




